VERSO LA VITA E ALTRE STORIE

VITA SI NASCE. NEL TUTTO SI DIVENTA.

Per chi ha perso i suoi principi. Per chi non trova corrispondenti gli ereditati. Per chi non li ha trovati in altre vie.

grubordata

LE PROMESSE DELLA VITA SONO NELLE PREMESSE

To be or not to be?Spirito saulino e spirito vitaliano – Lo spirito guidaPesanti esperienze

Il legame con il contingente è la corda di sicurezza di chi scala il pensiero in verticaleocchio

IL PRINCIPIO DELLA VITA

Il Principio è Motore Immobile perché è il suo principio. E’ Motore Mobile perché opera il suo principio.

neoprincipio

In principio era il Verbo

In ogni stilla di universo è capoversoocchio

VITA E’ STATO DI INFINITI STATI

Si origina secondo lo stato della corrispondenza fra tutti ed in tutti i suoi stati. Al principio e dello stesso Principio

Natura

neotriangolo

Cultura                                           Spirito

Spirito è ciò che anima. Anima è ciò che si anima. Ciò che si anima è vita. Lo Spirito è l’anima della vita…

I teologi conoscono Dio per quanto si raccontano quando non c’è

occhio

IL SENSO DELLA VITA

Vivere secondo Natura

neotriangolo

Capire                                              Essere

secondo Cultura              ^                secondo Spirito

Comunque formata e figurata, per Natura intendo il Corpo della vita; comunque raggiunta per Cultura intendo la Conoscenza del Vero; comunque sentito, per Spirito intendo la Forza della  vita secondo Natura e la Potenza della vita secondo la sua Cultura.occhio

VITA: TRINITA’ PER L’UNITA’

La vita origina infiniti stati di vita ma questo non muta lo stato dell’Immagine: nel nostro principio

UNO per la NATURA

neotriangolo

UNO per la CULTURA ^ UNO per lo SPIRITO

BIANCAPoiché la corrispondenza di stati della vita al principio ha raggiunto l’Assoluto, la vita  al principio e dello stesso Principio

uno

è l’UNO

Alla vita non risulta un quarto stato perché non è e non ha un’altra Natura oltre alla principiante; non è e non ha un’altra Cultura oltre alla principiante; non è e non ha un altro Spirito oltre al principiante.occhio

La vita parte dal principio con questo corpo

Natura

neotriangolo

Cultura                                        Spirito

A fine Forza naturale e a fine Potenza culturale, con lo stesso corpo

BIANCA

infinito-4

BIANCA

torna alla Vita (tutto dal principio e dello stesso Principio) come disincarnata immagine della raggiunta FORZA naturale; come disincarnata immagine della raggiunta POTENZA culturale; come disincarnata immagine del raggiunto SPIRITOocchio

IMMAGINE E SOMIGLIANZA

Sia in vita che nell’Oltre, uno spirito è prossimo allo Spirito in ragione dello stato di somiglianza fra il suo spirito e quello dello Spirito del Principio:

Assoluto Bene che è sua Natura

neotriangolo

per l’Assoluta Verità che è sua Cultura  – per l’Assoluta Forza e Potenza della sua Giustizia.

Secondo lo stato della corrispondenza fra i suoi stati (al principio e dello stesso Principio assolutamente unitari) la vita del Principio informa secondo Cultura in ragione di quanto e di come pone forma secondo Natura.BIANCAocchio

I PRINCIPI DELLA BELLEZZA

La Vita è Verità

neotriangolo

nella Bellezza                      della Giustizia

Si può dire Verità quanto della Bellezza diventa Giustizia o quanto della Giustizia diventa Bellezza.

La Verità alberga dove non alberga il dolore. Il dolore è il male naturale e spirituale da errore culturale.

L’errore viene detto peccato da chi si informa in canonica. Il peccato viene detto errore da chi si informa a scuola.occhio

LA TERAPIA CAPIRE

Capire la nostra vita e la Vita è il viaggio di riconoscimento naturale

culturale                e                         spirituale

di quello che la persona è per quello che nella persona c’è.

Riconoscimento è verifica. La verifica implica l’uso del discernimento. Il discernimento cura chi lo cura. Il discernimento è il medico che cura sé stesso. Il discernimento, è anche il critico, che nella vita che ci proponiamo, giudica la verità nella parte interpretata.occhio

Vita

è la maestra che ci pone il seguente problema

neotriangolo

Tenendo presente che siamo quello che siamo: della vita un corpo fra corpi.

tenendo presente che siamo quello che sappiamo: della vita un pensiero fra pensieri;

tenendo presente che la pace nello Spirito è luogo di giustizia perché pace è cessazione del dissidio (e dunque segno di verità) ognun* trovi sé stesso.occhio

LA PAROLA

Parola è l’emozione della vita che dice sé stessa perché pensa, perché valuta come si pensa, perché si valuta mentre pensa.

E’ mancante la vita dove non vive ciò che pensa. Dove non valuta come si pensa, dove non si valuta mentre pensa.

bilancia

occhio

IL TERSO OCCHIO

Quando ragioniamo sulla prostituzione dovremmo farlo come sanno gli agricoltori: ai campi, è necessario anche il liquame.

intestata

Non smetterò di dirlo

Di Wojtyla

Dal mio punto di vista

occhio

SIAMO DIVERSI PERCHE’ NOI STESSI O PERCHE’ NO

xaccountSENTITAMENTE RINGRAZIO

perdamasco@libero.itBIANCA

BIANCA

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...