Vita è corrispondenza di stati fra tutti e in tutti i suoi stati.
La figura della vita umana è trinitaria
Uno per la Natura
Uno per la Cultura Uno per lo Spirito
In ragione dello stato della corrispondenza fra gli stati è unitaria.
Anche nel Principio vi è corrispondenza di stati ma giunge all’Unità.
Essendo primo, infatti, è assoluto.
.
.
La differenza fra lo stato del Principio e il nostro, non sta in una diversa quantità di stati, bensì, nella condizione del rispettivo stato: immagine della vita il Principio e immagini a quella somiglianti i nostri principi.
Nella Pedagogia dell’Amore e della Comunione
sono figure l’Immagine del Principio della vita
e quella a sua Somiglianza.
La Natura
la Cultura e lo Spirito
sono stati di principio in ambo le figure.
Per Natura intendo il corpo della vita comunque formato;
per Cultura, il pensiero della vita comunque concepito;
per Spirito, la forza della vita comunque agita.
Le corrispondenze
sono relazioni di interdipendenza
fra gli stati delle Figure e nelle stesse Figure