Lo psicologo dice

LE RACCOLTE DAI PENSIERI

“Ci sono frasi che, a breve termine aiutano a farci ubbidire dai figli. Per questo motivo, probabilmente, alcuni genitori sono tentati di utilizzarle. Tuttavia dobbiamo imparare a considerare anche gli effetti negativi che, nel tempo, certe parole lasciano loro in eredità.”

Qualsiasi frustrazione, lascia, nell’immediato, degli effetti negativi, tuttavia, non è detto che rimangano tali anche in età adulta. Se no, perché non pochi cresciuti, in età matura ringraziano i genitori per le sberle ricevute da piccoli? E se una volta bastava una occhiata del padre per fermare una intemperanza, perché, ora non basta più? Mi rispondo, perché il crescente, riconoscendolo come autorità sovrano, lo temeva. Perché il crescente di ora, non teme più la sovranità paterna? Mi rispondo: perché la regina non opera più secondo il suo trono. Per altro dire, perché la regina si serve dell’accoglienza, non più per dare giustizia al suo scopo (perpetuare vita nella vita perpetuata) ma, se ne renda conto a no, per darla a sé come potere da contrapporre al re. Fra i due contendenti, così, il Delfino cresce secondo caso, ma in genere, con_fuso perché con_teso.