Rapina a Rete armata?

Vedo accumularsi la polvere sui mobili con estrema indifferenza ma non ne sopporto un granello nei programmi del Pc. Ogni tanto, allora, (pari – pari a isterica casalinga) Canc! Canc! Canc! Per questa pur lodevole sollecitudine verso il Pc, per anni sono stato reddito fisso per più di un tecnico. Da qualche tempo, però, sarà la vecchiaia, sarà la minima, sono diventato più tollerante verso il byte grigiume, ma un qualche residuo mi deve essere rimasto nei file mentali se la faccenda Canc! mi è capitata, ancora una volta, una quindicina di giorni fa. Non ricordo cosa ho cancellato, ma nel farlo mi è sparito il Microsoft Office Picture Manager: niente in tutto, ma per le mie esigenza, più che bastante. (L’ho ritrovato proprio ieri. Era tornato a casa: in Office.) Questo però non lo sapevo quando sono andato a cercare in Rete un qualcosa di gratuito. Ne ho trovato quintali; tutti facili, simili, e semplici secondo chi li raccomanda, ma per me, complessi. Nel girare fra siti, da una pagina che quale non ricordo, si accoda, a mio avviso con insistenza, un certo Italia – Programmi Service. Ma questo, che vuole, mi chiedo?! Lo chiudo ma mi riappare in altra ricerca. Lo richiudo. Non se ne va. Molti siti chiedono l’iscrizione per darti informazioni, ed io mi iscrivo per sapere di cosa si tratta. Mi basta un’occhiata per capire che non capisco cosa offra ma che di quello che offre non mi interessa in alcun modo. Cip e passo! La pensavo finita, invece, è solo cominciata! Da quel sito, ricevo questo sollecito. Non capisco il sollecito dal momento che non ho sostenuto spese d’acquisto, ma tant’è!