Cara Paola

Cara Paola: per via del più alto è possibile, ma per via del più grande di te, è tutto da vedersi. Ammesso che il problema, (o i problemi) inerenti la crescita dell’adottato sia un lutto, (o è anche la morte di un’idea) l’ho superato da un bel pezzo, tuttavia, capisco il senso della tua ricerca, […]

Read More Cara Paola

Entro in cucina

Entro in cucinacon nessunissima voglia di farmene. Sullo scaffale sopra il fornello guato la minestra di pollo; inquilino delle stie della Star sino a prima di finire in busta, ma proprio non ho proprio voglia di star lì a girare un miscuglio, dispettoso come il latte non appena ti giri! Guato una scatola di fagioli […]

Read More Entro in cucina

Urla e stridor di denti

Alla data che cito (Marzo 2020) ho visto che le conclusioni che all’epoca avevo tratto dal “messaggio” erano verosimili perché mi era piaciuto considerarle tali. Preso atto di questo ho fortemente tagliato la lettera. Anni fa, in una sera di agosto ci fu un fortissimo temporale. Al mio rientro, sulla scrivania che avevo sotto la […]

Read More Urla e stridor di denti

Edipo e Dio

Pensandoci ancora: mi domando se anche nella cultura araba c’è il complesso di Edipo. Se non c’è, non c’è il bisogno di “uccidere” il padre. Se non c’è quel bisogno, allora, un figlio può amare un padre anche come amore, e, quindi, chiamarlo abba, anche per bisogni che non sono solo da figlio. “Fermo qua! […]

Read More Edipo e Dio

In un momento di stanchezza

In un momento di stanchezza, comunicai all’Amato l’intenzione di interrompere il rapporto. Non puoi farlo mi disse: non hai finito il tuo compito. Comunque sia stato l’onere del compito (verso il suo spirito fine a se stesso o verso la Vita attraverso la nostra) so (spiritualmente e spiritisticamente) perché ho portato a termine quel compito, […]

Read More In un momento di stanchezza

Nel proiettare su di me

Nel proiettare su di me la tua domanda di piacere hai agito come di solito agiscono gli uomini, ma nel tenere conto solamente di te stesso hai agito come agiscono i bambini. Si può ben dire, dunque che a monte del fatto è stata la tua parte istintiva (l’animale) quella che ha sputtanato la riflessiva […]

Read More Nel proiettare su di me

Questa notte

Questa notte l’ultimo Piccolino della serie ha rotto le palle, e questa mattina gli ho dato il Tfr. Le ha rotte, per l’impossibilità (è talmente tipica da farmi pensare che sia culturalmente congenita) di sottomettere ciò che viene a sapere a quello che sa. Ho rilevato la stessa situazione, in tutti gli arabi che ho […]

Read More Questa notte

Una sera in stazione

Una sera in stazione, accanto a me era seduto un giovane ancora bellissimo. Anche se a suo tempo si era proposto (non è stato facile dirgli di no) non era e non è mai stato un possibile amante perché era uno dei ragazzacci che avevo seguito quando mi sono occupato di tossicodipendenze. Arriva un poliziotto. […]

Read More Una sera in stazione

anni fa , attorno…

Anni fa attorno ad un mio amico gravitava un giro di militari. All’epoca uscivano in divisa e tutte le streghe avevano l’ospitale casetta sia per il cambio che per il contraccambio. Per amor di compagnia, più che di seduzione, accompagno un paio di quelli a casa loro: nel pavese. Arrivati, se ne vanno per i […]

Read More anni fa , attorno…

Quando capitano

Quando capitano occasioni amorose a venerande età si constata giunto l’amaro fato: la vita ti offre pane anche se ti ha tolto i denti. E’ anche vero che una vecchiaia sessualmente vissuta (etero o omo che sia) cita quel fato senza alcun  rimpianto. Ieri sera tornavo dalla spesa con una borsa un tantinello pesante. Dal […]

Read More Quando capitano

Quando ballo

Capisco di risultare fuori da stili scolastici quando ballo. Capisco anche che ciò può suscitare curiosità come anche ironie ma a tutto c’è un limite. Capisco anche di non abitare città cosmopolite, ma solo un provinciale serraglio, quindi, tollero anche le culandre che non sapendo che dirsi o di che vivificarsi in proprio, si aggrappano […]

Read More Quando ballo

Non possono esistere

Poiché non possono esistere due principi primi, quanto è conseguito dal Primo non può essere che somigliante. Non può non essere ad altro somigliante perché un principio assoluto non può essere altro da quello che è, e se è vita in assoluto, quella è a sua somiglianza. L’eguaglianza diverge nei rispettivi vissuti. Così, se al principio […]

Read More Non possono esistere

In un difficile momento

In un difficile momento della mia vita ebbi bisogno dell’aiuto di qualcuno. Vicino a dove abitavo c’era la chiesa del Rione dei Filippini. Sia pure di vista conoscevo il parroco. Lo chiamai. Non si fe ce pregare. venne, vide, risolse. Gli sarò sembrato più che leggermente fuori fase perché si fermò in casa ancora un […]

Read More In un difficile momento

La srlankiana collega

La srlankiana collega mi dice che l’operaio se n’è già andato perché aveva mal di pancia. Morale della favola: quasi tutto da fare. Panico! Trovo altri due operai, ma, da lunedì, perché prima vengono gli amici! Etica invidiabile, ma intanto che faccio? Glielo racconto alla polvere?! In qualche modo tampono. Finisco nel tardo pomeriggio. Avete […]

Read More La srlankiana collega

L’amore ridotto

L’amore ridotto per essere condotto. Quando ho sostenuto che il disagio giovanile si origina nel conflitto fra le norme individuale che si stanno formando nel ragazzo, e le norme sociali deputate a formarlo come cittadino, non pensavo alle norme sessuali come m’è parso avesse inteso. Caso mai, alla sessualità. Non, dunque, al diritto dell’amare dei […]

Read More L’amore ridotto

Un accidenti!

E’ necessario porre distinzione fra quello che ho detto e quello che avete capito o vi fa comodo capire!! Io non ho giustificato un accidenti!  Ho solo tentato di distinguere tra sentimenti pedofili, ed azioni pedofili! Tutto il resto, è “roba” solamente vostra! Comunque sia, se è vero che si può “odiare” ciò che si […]

Read More Un accidenti!

Pur correndo il rischio

Pur correndo il rischio di sembrarti un asino mi vedo costretto a rinunciare alla tua presenza fra i miei Amici. Lo faccio perché in FaceBook come d’altra parte in Blogs.it, in primo grado esprimo la mia cultura d’uomo pur in quella comprendendo una sessualità (non è un mistero per nessuno dei miei corrispondenti) valutata in […]

Read More Pur correndo il rischio

Cominciando da un’epoca

Cominciando da un’epoca che non credo di aver ancora finito, nella quasi totalità degli scritti  non sapevo neanch’io cosa stavo pensando mentre scrivevo. Anche perché, quando scrivo ho solo silenzio nella mente. Giunsi anche a domandarmi se c’ero ancora con la testa. Mi capita di chiedermelo anche adesso, sia pure non sempre. Non sempre perché […]

Read More Cominciando da un’epoca

Caro Graziano

Caro Graziano: numerosa, la compagnia che mi hai presentato. Stavo per dirti anche bella, però mi sono fermata. Mi sono fermata, perché nessuno dei tuoi conoscenti (neanche gli amici che hai detto senza virgolette) m’ha detto: piacere, Cesira. Sono un amico di Vitaliano. Da dove mi trovo, la cose che sono riuscita a capire non […]

Read More Caro Graziano

Mi sarei aspettato

Mi sarei aspettato una considerazione più profonda, da uno che sul suo blog scrive tante saggezze, mi dice, temo deluso, Ispanicoroma. Vediamo un po’, ora, se riesco ad essere più profondo. Ognuno di noi, a mio avviso, è via (Natura) della verità (Cultura) della propria vita. Questa strada è soggettiva. Questo non esclude delle corrispondenze […]

Read More Mi sarei aspettato

A decenni di distanza

A decenni di distanza mi chiedo ancora dove ho trovato la conoscenza di quello che non avevo coscienza di sapere prima di scriverla. In un altro stato della mente? In un altro stato della vita? Mah! Mi vedo ancora mentre arranco verso un’idea della quale non avevo alcuna idea! E’ come se avessi dovuto disegnare […]

Read More A decenni di distanza

C’è voluto il suo tempo

C’è voluto il suo tempo ma ho dovuto rendermi conto che, salvo eccezioni, le mie lettere a l’Arena erano impubblicabili. In più casi non a torto. Non mi era possibile non scrivere quello che sentivo, e quello che sentivo ha imperato sulla mia ragione per anni: ero straripante! L’ho travasato negli scritti (non so più […]

Read More C’è voluto il suo tempo

Cortese signore

Cortese signore: frequentavo la terza elementare quando fui coinvolto oggetto – soggetto sessuale del piacere pedofilo di un sacerdote. Sostengo che ne fui coinvolto oggetto perché non consapevole dei significati di quel piacere. Sostengo che ne fui coinvolto soggetto, perché, sia pure nella mia relativa coscienza di minore, cercai e condivisi quel piacere. Per quanto […]

Read More Cortese signore

L’Amicizia nei Social

L’Amicizia nei Social (come nella vita) m’insinua un senso di capitalizzazione – possesso – vanità, che finisce con l’ossidare il dovere di una sincerità che deve restare primaria. Onde evitarmi questi “virus” ho deciso di attenermi ad una norma, tutto considerato ovvia:   Io dico quello che penso. Gli altri quello che vogliono. Dove vi […]

Read More L’Amicizia nei Social

Le allego la foto

Le allego la foto del manzo che ho ricevuto oggi: è inaffrontabile! A maggior ragione se di usuale cottura: scarsa. So bene che una contenuta cottura rende maggiormente possibile il porzionamento perché semplifica il taglio (a giusta cottura infatti, il manzo rischia di sbriciolarsi, rendendo così, sia più complicato far le porzioni, che maggiorare i […]

Read More Le allego la foto

Don Bertone

Don Bagnasco riceve un proiettile per posta. Don Bertone dice: l’Italia lo sostenga, perché, dice la Cei, noi non alimentiamo scontri! L’affermazione mi ricorda la giustificazione del subdolo che ti prende per le palle sino a che ti costringe (pur di liberarti dal dolore) a dargli un pugno sul muso, o a spedire una pallottola! […]

Read More Don Bertone

Come questa ma beige

Come questa ma beige la macchina americana che ho visto in un tardo pomeriggio nel collegio di Vellai. Accanto alla macchina un’anziana signora vestita di nero. Si appoggiava al bastone. Era targata MI, la macchina. Ho pensato di Milano anche la signora. Sarà una benefattrice mi sono detto. Ne capitavano. L’autista non c’era. Mi è […]

Read More Come questa ma beige