Il principio dell’uguaglianza di stato (di stato non della condizione dello stato) che è fra Immagine e Somiglianza, è stato il filo guida che mi ha permesso di trovare il denominatore comune (l’universale) di ambo le vite. La stessa operazione culturale che ho fatto io, la fa chi, non potendosi portare a casa il Monte Bianco per studiarlo (ovviamente) cerca il comune principio fra l’universale (il Monte) ed il particolare: un suo sasso. Se lo trova nel calcare, è chiaro che studiando il calcare del sasso di quel monte studia il principio del Monte: sasso più grande. Il comun denominatore fra la vita del Principio e la nostra (il calcare del Monte come nel sasso) l’ho trovato negli stati della vita (Natura, Cultura, Spirito) della Somiglianza. Da questi, sono risalito ad un Principio (il Monte) che se è Immagine della vita, non può non essere fatto che dagli stessi stati del sasso che ha originato a sua somiglianza.
DENTRO FUORI OLTRE