Il Padre non merita

Caro Kalù: a mio avviso, il Padre non merita affatto la fama di sbattiballe che gli imputiamo quando ci risulta carente pagatore dei suoi debiti verso di noi. La fama di presente in teoria ma in pratica assente anche quando non sappiamo come pagare le bollette della luce, viene dalle lontane baggianate che sono state dette dopo Cristo. Lo sostengo per ragionamenti che ti invito a seguire: se non per altro per amor di tesi. Quando pensiamo ad un’Entità prima (e quindi suprema perché assoluta) non possiamo non ragionare per concetti primi. Cristo, riconobbe quell’Entità col concetto primo di Padre.

Concorderai, che non vi è concetto più universale di questo; ne più grande di altri, perché, essendo Unico, è supremo di per sé. Se il Padre è Entità prima, e noi entità conseguenti alla volontà di vita di quel Concetto, possiamo dirsi suoi figli?

Si può dire, pertanto, che avendo generato il suo principio, l’unico figlio del Padre è la vita, non, una vita. Perché la vita è l’unico figlio del Padre? Perché un’Entità prima, (ricordala come suprema perché assoluta) non può generare che un’idea suprema perché assoluta. Allora, se la vita è l’unico Figlio del Padre, e, se avendo vita noi, ci dimostra di essere puntuale pagatore dei suoi debiti, per quale motivo dovrebbe risultarti un bastardo sia pure con riserva di esistenza?

Perché (comunque causati) presso di noi vi è il dolore e la morte? Sempre a mio pensare, perché il dolore e la morte appartengono al principio della nosta vita, non, al principio della vita (la vita) attuato dal Padre. Mi dirai: ma, originando la vita ha anche originato quanto ne è conseguito! Secondo me, no. Un principio primo, sovrano ed assoluto non può originare che un atto primo, sovrano ed assoluto, e se é vita, solo quella può originare. Addebitargli delle altre cause e/o motivi é come addebitare a te le conseguenze erronee di una tua liberalità. Dato l’esempio, al Padre possiamo imputare solamente l’assenza del suo principio (la vita come principio della vita) non, quanto succede ai nostri. Allora, sei ancora dell’idea che il Padre sia un bastardo, o cominci a a pensare che sul Padre ci hanno detto quello che farebbe o non farebbe un padre?

DENTRO FUORI OLTRE