Non credo

Non credo vi sarà mai una unificazione delle religioni: già sarebbe molto far sì che ognuna rimanga nella sua piazza! Ciò che non vedo possibile alle tante cappelle, però, lo vedo possibile alla politica. Se fossi il Costantino di una grande politica, organizzerei un Congresso Mondiale delle Religioni. A quella sorta di ONU dello Spirito proporrei due temi di lavoro:

*) la ricerca dei principi universali che guidano ogni religione particolare;

*) i principi fondamentali di una religione, quanto e quando possono legittimare la prevaricazione che è in ogni ideologia quando è imposta?

Ovviamente, nulla vieta a questo Ufficio di considerare folle questo scritto. Prima di escluderlo dalla sua considerazione per questo motivo, però, ricordi che la follia è un pensiero bifacciale. Da un lato mentecatto, dall’altro, originale.

Questione da Blogs.it mi pare. L’avevo mandata all’Ambasciata Americana in Roma. Non so spiegarmi cosa sia successo allo scritto edito nel sito. E’ completamente stravolto da inserimenti casuali che lo rendono incomprensibile. Lascio quello che sono riuscito a recuperare. Dovrei avere il fax originale da qualche parte.

DENTRO FUORI OLTRE