Depressione

Depressione è avere la vita con poche atmosfere. Con altre parole, sgonfia come lo può essere la gomma di una macchina. Con altra immagine è una forma di anoressia, per anoressia intendendo “mancanza persistente di appetito, talvolta con disgusto per i cibi (dal Devoto – Oli)” e per cibo intendendo la vita che siamo ed in cui siamo. Cosa succede in casi come questi? Succede che la macchina non è più sicura, che consuma maggior carburante e di più i pneumatici, che pone rischio nelle tele metalliche della stessa gomma, e quanto un “gommista” ti può suggerire. In questi casi, chi è, malato? Il malato è chi confida (consciamente o meno) in chi o cosa gli dia le atmosfere che mancano alla sua vita. Qualche volta lo fa un destino. Qualche volta lo fa un “gommista”. Qualche volta non lo fa più niente e nessuno. Giunto a questo, c’è (coscientemente o meno)

* chi adatta il suo viaggiare alle atmosfere che si ritrova;
* c’è chi butta via il suo viaggio;
* c’è chi butta via la sua gomma.

Le nostre gomme non si possono buttare. Non lo permette l’Alleanza fra il Tutto dal principio (la vita) e il tutto (la vita) del nostro.

ANDANDO PER SCALINI