Anelli e pollici

L’anello simbolizza l’unione: unione che è anche sessuale. Si può dire, pertanto, che un anello posto sul pollice in_corona una maggior potenza sessuale (vera, bramata, o illusione che sia) perché il pollice è il dito più grosso: grosso che può anche essere inteso come maggiore. In genere, l’anello è in argento o in acciaio. In quanto variazioni di lucentezza, quei metalli portano molteplici significati sulla luce che emettono. La luce, infatti, simbolizza la verità. Dall’insieme delle ipotesi, di chi porta un anello sul pollice si può dire che il suo pene (mezzo naturale che condiziona quanto si pensa su ciò che é e/o si è) necessita di una unione sovrana dai veri significati, oppure, di una unione che confermi i significati indicati dall’anello. Oltre a questi, confermi che il soggetto adatto all’unione deve essere egualmente dotato nel… pollice. L’anello nel pollice non necessariamente conferma dotato il portatore. In quel caso, rivela un desiderio di unione con portatori dotati di maggior… pollice. In una individualità eterosessuale, invece, l’anello sul pollice è un segno di potenza diretto alla donna. E’ un messaggio (quel segno) non necessariamente attendibile. Non da oggi, infatti, ogni scaraffone è bello a mamma sua.

ANDANDO PER SCALINI