Dei curandero della Rete

Un paio di settimane fa Word Press ebbe a dirmi che avevo “le statistiche alle stelle.” Visto il numero dei visitatori (non questo granché) mi ero chiesto da dove ricavasse l’opinione. Avevo ricevuto la stessa segnalazione anche altre volte. Come le altre volte, raggiunta la cima segnalata, le mie statistiche precipitavano in basso: quasi rasoterra. Chiedo all’Assistenza come siano possibili delle faccende del genere. L’Assistenza mi dice che gli algoritmi di Google sono come i misteri delle Piramidi: tanti ne parlano ma nessuno li risolve! L’assistenza mi dice, inoltre, di farmi aiutare dai medici della situazione: i SEO.

Ora, anche ammettendo che le cure dei SEO (troppo care per le mie tasche) riescano a maggiorare la salute delle mie statistiche, cosa impedisce agli algoritmi di Google di ammalarle ancora di debolezza (abbassandole) per lo scopo (nolente e/o volente che sia) di farmi dipendere dalle cliniche mediche dei Seo o di altri specializzati curandero? Nel dubbio, Parigi val bene una messa? Sto pensando di no. Decido così, di tenermi la salute statistica che mi passa l’inconoscibile algoritmo del Caso. Faccia comodo o no, mai per caso.

ANDANDO PER SCALINI