Mafia

La mafia del Nord e diversa da quella del Sud? Alla domanda: di fatto, cos’è mafia? Mi rispondo: mafia, è il ramificato bisogno di una potenza individuale (prima di esprimersi come gruppo di sudditi che rendono sudditi) che sopra i confini legalmente sociali, sovrappone i propri. Lo scopo? macro o micro che sia, lo stesso di ogni potere: avviluppare la vita per parassitarla con tutte le delinquenzialità possibili. Per farlo, si serve della paura. Per attuarla, si serve del bisogno di potenza dei servi bisognosi di maggior identità. Non conta che si sappia: conta che possano manifestarla: tanto, fra simili noti, comunque si sa.

Diversamente da quella del Sud, la mafia del Nord non si serve della paura. Su poteri economici non servi, per renderli servi si serve del ricatto da maggior potere economico. Non per ultimo, da poteri sociali e/o politico. Quando diventa mafiosa, anche la politica si serve di asserviti a un comune raggiungimento. Se nei principi e negli scopi la mafia del Nord, è analoga a quella del Sud, è possibile porre una distinzione? In quanto tumori solo formale.

ANDANDO PER SCALINI