7a) RACCOLTA

ALLO SCOPO

Allo scopo di collocare il nostro spirito nello stato dello Spirito, la vita originata da quella Forza e da quella Potenza non può non sapere l’Immagine che ha attuato la sua. La conoscenza è raggiunta in ragione dello stato dalla corrispondenza di forza e di potenza fra vita e Vita. Limitare e/o condizionare la conoscenza … Continua

LA VITA

La vita amalgama l’animante con l’animato solo per affinità di Spirito. Naturalmente, ognuno da, fa, ed è, quello che può, ma lo stesso, lasci ogni convinzione chi pensa di escludersi dal compito di essere coscienza che anima coscienze. Con l’affermazione intendo dire che andando verso la vita non possiamo restare come siamo (qualsia individualità si … Continua

I PRINCIPI UNIVERSALI

I principi universali della vita sono il Bene per la Natura (il corpo della vita comunque effigiata) il Vero per la Cultura (il pensiero della vita comunque concepito) e il Giusto dello Spirito che corrisponde dalla relazione fra il Bene e il Vero. I principi sono maestri tanto quanto indirizzano la vita verso i loro … Continua

I COLTELLI DEI CARI FRATELLI

Mi sei venuto in mente, Francesco, mentre stavo dando un senso panchinaro ad un ozio pomeridiano. Quando ozio scartabello fra i già detti e i già scritti. Ho riaperto, così, la cartella “principi della vita”. Fra i principi, ho rivisto le figure che nel nostro piano della vita sono state principianti: li chiamiamo profeti. Come … Continua

E’ INDUBBIO

E’ indubbio che la prima impronta di donna che abbiamo ricevuto è la madre. C’è chi cerca la donna, allora, perché cerca la madre? Chi la cerca, per continuare ad amarla nella donna? Chi la cerca, per possedere la madre? Chi per essere “posseduto” dalla donna_madre? La donna_madre è anche padre, tanto quanto imprime i … Continua

SUL BENE E SUL MALE

L’esaltazione naturale, culturale e spirituale è un errore che non sempre riesco a dominare. In quell’errore, ci cado ogni volta reagisco, con dolore, ad un dolore. L’esaltazione che mi è difetto (in questa lettera spero di evitarla anche se l’ho detto troppe volte per crederci) quasi mai è conseguente ad una sofferenza verso la mia … Continua

L’AFFINE CULTURA

L’affine Cultura scosta la diversità posta dalla Natura. Cercavo solo una parola non consumata quando ho scritto “scosta”, ma “vedendola e mirandola” mi sono reso conto, infine, di quanto contiene. All’Identità non nega nulla, anzi, la favorisce. Neanche nega nulla alla naturale sessualità, anzi, ne favorisce la verità. Non nega nulla e non muta nulla … Continua

SENTIAMO L’AMORE

Sentiamo l’amore secondo Natura. Voce della Natura è la passione. Della passione si può dire che è il motore emozionale della vitalità. Sappiamo l’amore secondo Cultura. Voce della Cultura è il dato della Mente. Della Mente si può dire che è il dato del Sapere: motore della vita. Poiché, quello che è della Natura non … Continua

E’ VITA NATURALE

E’ vero che nella vita dell’ovulo c’è la Natura della vita (il corpo) ma è anche vero che non c’è la sua Cultura, quindi, in quella vita non ci può essere la Persona. E’ vero che nell’ovulo c’è la sua forza (il suo spirito) ma siccome si emana solamente dalla corrispondenza con la sua vita, … Continua

LA FORZA DELLO SPIRITO

La forza dello Spirito umano e la relativa potenza è senza dissidi in ragione dello stato dell’equa misura del bilanciamento fra gli stati: 1 1 … ContinuaLA FORZA DELLO SPIRITO

RITORNO ALL’ARCHIVIO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: