8a) RACCOLTA

TRANSCULTURA

ad ALESSANDRO B. Cultura, (in quello che si è di ciò che si sa per quanto si sente) è il prodotto esistenziale del viaggio di transizione dagli infiniti stati della conoscenza che è (la presente) a quella che segue: la futura. Se per fare una vita ci vuole una vita, direi che la Cultura è … Continua

SUCCEDE

Rimando alla cronaca giudiziaria e/o no tutti gli interessati a capire maggiormente quanto sostengo su base indirettamente esperienziale. Per “normale” intendo una sessualità mossa da corrispondenti desideri. Dal punto di vista della Società, l’omologata fabbrica che la produce e la perpetua. Nell’ambito Omosessuale, vi sono donne che per infinite cause vengono dette “regine”. Se ne … Continua

VERITA’: COS’E’ E DI CHI?

Caro Francesco: oso scriverti una possibile risposta. La questione mi è tornata fra i pensieri durante una breve pausa dal lavoro di ristrutturazione del Blog. Colgo l’occasione per scrivertela, non tanto perché suppongo di sapere quello che pensava Cristo, ma perché rispose proprio non rispondendo. Comincerò dicendoti il luogo della Verità. Il luogo della verità … Continua

MI PARE

Mi pare sia stato Socrate a dire che la Bellezza discende dal Nume ed è, quindi, l’origine della Giustizia della Verità. A questa enorme vaccata dobbiamo l’origine delle millenarie e multiformi brutture da ostilità verso la vita altra perché non corrispondenti all’idea di Bellezza e, quindi, neanche di Giustizia come neanche di Verità. Comunque lo … Continua

TERESA D’AVILA

Teresa d’Avila ebbe a dire: “è maledetto chi crede nell’uomo!” In primo tempo ho pensato che fosse lei a maledirlo, a poi ho capito: credendo in altro da sé è l’uomo, che si maledice da sé. Di cosa si maledice, l’uomo del caso in questione? Direi che si maledice perché confida in un “luogo” spurio … Continua

“LO SGUARDO DI DIO”

Signor Direttore: mi scuso per la seconda spedizione ma nella prima c’erano varie insufficienze. Con questa, invece, sono da Inquisizione! Con la prima, anche questa lettera rischia di essere sentita come un sermone. Diversamente, prova ad essere il logico svolgimento di un tema: “Lo sguardo di Dio”. Argomento poco attinente alla sua Rubrica, mi pare. … Continua

DAL MIO PUNTO DI VISTA

LA PAROLA E’ L’EMOZIONE DELLA VITA CHE DICE SE’ STESSA. Anni che furono, fra sonno è veglia una bellissima voce di donna mi disse: cristiano non cristiano. Lo fece tre volte. Ricordo che mi svegliai un pochino irritato: mica ero sordo! No, non l’aveva detto tre volte perché mi aveva reputato sordo. Me l’aveva detto … Continua

NON SMETTERO’ DI DIRLO

Caro Francesco: non smetterò di dirlo: la parola è l’emozione della vita che dice sé stessa. Tanto quanto eleviamo l’emozione e tanto quanto la parola diventa Parola. In virtù di quell’elevazione, l’IO ha sempre creduto di parlare di Dio quando non con Dio. Un tuo precedente, Francesco, aveva amaramente constatato di non sentire più la … Continua a leggere

GLI UOMINI, LE DONNE, LE NORME.

Per non si sa quanto tempo abbiamo discusso su che cos’è norma senza arrivare ad una conclusiva affermazione. Norma, per come la vedono il Principato e la Religione è piena corrispondenza a delle prefissate regole. La dove non è possibile viverla pienamente la si recita: è umano. Le regole imposte dai due capisaldi della società, … Continua a leggere

PER QUANTO ANCORA?

DENTRO FUORI OLTRE – Caro Francesco, tutti i credenti sono giunti ad accettare l’idea dell’unico Padre. Diverse solo le nostre interpretazioni. Fra le tante, quale la più grande perché la più vera? Quella biblica che lo narra simile al dispotico sovrano che fa e disfa la vita incurante della carne, sia dei sottomessi, sia di chi … Continua

RITORNO ALL’ARCHIVIO

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: