Note
ANDANDO PER SCALINI ^ REgali pensieri MI accordano FAscini SOLari LA dove SI tace il DOminio
Read More NoteANDANDO PER SCALINI ^ REgali pensieri MI accordano FAscini SOLari LA dove SI tace il DOminio
Read More NotePOESIA O ANIMA MIA ^ Contestano le foglie verdi rimaste l’età che rifiuta già dette stagioni.
Read More FoglieANDANDO PER SCALINI ^ Spiazzati tempi che sono stati tronchi Alla base fosse non scavo
Read More SpiazzatiANDANDO PER SCALINI ^ Invecchiata l’anima ripete
Read More InvecchiataDEGLI ANNI CHE FURONO ^ A proposito di Poesia o anima mia Calliope non mi dice più niente così non so più come definire questi scritti. Poesie? Prose in rima? Rivelazioni di verità? Ho pensato di dirle in Calliope. Vero o no, lascio alla Dea il diritto di confermarlo. Volgendomi verso quanto sono stato vedo […]
Read More Calliope è distanteANDANDO PER SCALINI ^ Caro Futuro: per te sono uno sconosciuto, e tu per me sei un tempo che intravedo a distanza, eppure, non posso fare a meno di fartelo capire. Sono anni che tento di sedurti. Non mi sono stancato e non mi hai stancato. Sarà perché ho iniziato ad intendere che c’eri anche […]
Read More Caro FuturoANDANDO PER SCALINI ^ Mirka xè la cagna de casa mia Ghe voio ben ma la xè imbambìa. L’altro giorno, sul far del mexogiorno ghe portavo da magnare. La me xe vegnù incontro Co’ la so’ voia de sogare ma a furia de girarme in torno la mà fato andar par tera mi, el magnare, […]
Read More MirkaANDANDO PER SCALINI ^ Infranti Amorosi Sentimenti Leciti Mancamenti Memorie Maglioni Stagioni Postini Stipi Cassetti Segreti Treni Stazioni Momenti Toccamenti Calori Documenti Abbracci Passioni Diluvi Sospetti Meraviglie Paccottiglie Ciprie Ciniglie Lutti Presenti Passanti Futuribili Istanti Cime Venti Silenzi Infranti Sentimenti Lontani orli
Read More Lontani orliANDANDO PER SCALINI ^ Il giorno mi dice non hai nulla è vero ma il tuo debito è zero. Girerò la notte conti cercando.
Read More Il giorno mi diceANDANDO PER SCALINI ^ Ei fu! Siccome immobile Non sta la legge Come chi regge Bordone A una contro tenzone Che lo vide Mi si consenta Come una merda Su la polenta.
Read More Ei fu!ANDANDO PER SCALINI ^ Conosco il giorno e la notte Il mare ed i monti La giovinezza, e gli amanti il dolce e l’amaro la bellezza e la vanità. Conosco l’alba dei miei pensieri. Il tramonto nel mio oggi e dei miei ieri Conosco la vita quando nasce e quando ultima finisce.
Read More Conosco il giorno e la notteANDANDO PER SCALINI ^ (Dal Suonatore Jones e da me) Dove sono andate a finire le mille e mille e una notte? Tutte, tutte, giacciono usate.
Read More Dove sono andate a finireAdagio mi troverai. Adagio mi conoscerai. Adagio mi amerai. Adagio mi conoscerai così spinta da un refolo di divinità. E non ti sembrerà più anima tua, quella che adagio ascolta la mia. Adagio ti culleranno i miei respiri. Adagio sarai mossa da risata appena sussurrata dalla mia emozione. Nella mia Creazione tu, mia ventura e […]
Read More AdagioNon contare il tempo. Non dirmi: è l’ora. Lasciami così, ancora. Lasciami lunare, astro solare, cometa passare, stella brillare, senza tracce, senza facce. Lasciami cielo, lasciami mare, lasciami decantare, ma, non contare il tempo, non dirmi è l’ora. Lasciami così, ancora. Lascia che sia sulle maree, sulle foglie, sulle azalee, come neve non banale, come […]
Read More Non contare il tempoI cieli muti Gli “irti colli” superi L’acqua mossa calmi La melma crespi Dall’alto vedi Con Alto imperi Sussurri appena ai miei pensieri.
Read More I cieli mutiPrimo fra tanto dal nulla, poi goccia, palpito, fame, carne, primo cervello, primo piacere, primo doppio, primo oltre, primo passo, primo vacillo, primo fuoco, primo uso, primo abuso, dissanguante nei deliri, debole nei fini, nelle croci rinascita o forse commedia, distruttore nei progressi, costruttore nei regressi autore di genti, architetto di nazioni. Nelle ere tacendo, […]
Read More Primo fra tanto dal nullaUn desiderio mi è giunto da molto lontano. M’ha detto piano vedremo forse speriamo.
Read More Un desiderio mi è giuntoNel buio Sto Paura? No Conosco la luce
Read More Nel buio stoMonti come turisti non coinvolti dicono i riflessi composti dalla corrente del fiume. L’acqua non se ne cura: scorre. Come non avesse niente di meglio da fare.
Read More Monti come turistiA un certo Vi – talia – no della dinastia cinese Non – lo – so chiesero: perché la bellezza non è clemente? Rispose il filosofo: per non ultimare.
Read More A un certo Vi – talia – noCosa ci vuole, Vita, per darci una mano! Basta aggiungere dei t’amo. Togliere vermi ai pomi. Moltiplicare i domani. Accogliere desideri. Lasciar risposte sotto cuscini.
Read More Cosa ci vuole VitaHo messo da parte l’ultimo amante. Hai dovuto mi dice la ragione clemente.
Read More Ho messo da parte