Pesanti esperienze

DEI TEMPI CHE FURONO (Non del tutto) Pesanti esperienze non sono riuscite a mandarmi fuori di testa. Sono riuscite, però, a mandarmi fuori da quanto conoscevo. Guaio è, che quello che mi ha arricchito con nuove conoscenze è anche quello che mi rende difficoltoso il rientro ad un prima che non mi corrisponde più. Qualche […]

Read More Pesanti esperienze

Del Dolore e del Lutto

La Cultura della Natura (il corpo) sente dolore tanto quanto (secondo infiniti stati e casi) è offesa la Natura della Cultura: la vita. In ragione della corrispondenza fra gli stati, ogni ferita nel corpo (luogo della Natura della vita) diventa ferita nella mente (luogo della Cultura della vita) ed ogni ferita nella mente diventa ferita […]

Read More Del Dolore e del Lutto

Coscienza

Sia di quelle apprese perché sentite, che di quelle sentite ma non apprese, coscienza, è il luogo delle emozioni naturali, culturali e delle vitali se danno vita, o non vitali se non danno vita come anche se danno dolore. Ogni qualvolta il bene (Principio della vita della Natura) si separa dal vero (Principio della vita […]

Read More Coscienza

Accessi ed Eccessi

La vita che non pone identificante realtà allo sviluppo dei suoi trinitario unitari principi (diventare quello che gli corrisponde, non, quello che ad altra vita corrisponde) rischia multiformi deliri da onnipotenza come anche da impotenza quanto si umilia perché si svaluta. Tra infiniti casi di edificante eccesso, non si pone identificante realtà chi suona solo […]

Read More Accessi ed Eccessi

La vita non promette a vanvera

Sia nel Giorno che nella Notte esiste la passione: anche fortissima, anche assoluta, anche esclusiva. E’ un amore, la passione? No. E’ un amare. Si basa, sulla comunione di vita, quell’amare? Dipende, appunto, da cosa si intende per vita, e se alla luce del Giorno, o se nei chiaro scuri della Notte. Amore, è sentimento […]

Read More La vita non promette a vanvera

Dio non parla: il suo principio sì.

(Gesù che pizza! Non avevo mica l’intenzione di scrivere na’ roba del genere! Neanche, però, sono riuscito a impedirmelo! Cosa fatta, capo avrà!) Caro Francesco: è vero che Dio non parla, ma al suo posto lo fa la vita. La teologia cattolica (qualsiasi teologia, in vero) mi ricorda la fasciatura che deformava i piedi delle […]

Read More Dio non parla: il suo principio sì.

Coscienza e conoscenza

Vita: immagine della Natura della Cultura del Principio della forza dello Spirito sia nel Supremo che nell’ultimo. Allo scopo di collocare il nostro spirito nello stato della Vita per essere a Somiglianza della vita originante, la vita originata non può non sapere la sua Immagine. Il trinitario cammino verso il Principio della vita (quello naturale […]

Read More Coscienza e conoscenza

1) Processo alla vita: é nostra?

Ancora nell’ottobre del 2006, scrivevo quello che, senza ricordarlo, ho scritto in una lettera recentemente spedita al giornale di Verona: è nostro il quadro che pure comperiamo? Come prodotto direi di si, come arte, no. Così per la vita. Non è nostra come arte, è nostra come acquistato prodotto. Per tale forma di proprietà, possiamo […]

Read More 1) Processo alla vita: é nostra?

Verso il principio di realtà

Per il mio pensiero, vita, è stato di infiniti stati di vita. Per questo, lo è anche la sessualità. La sessualità, pertanto, è veramente definibile come transessualità: viaggio verso il principio di realtà, innanzi tutto personale. Etero, omo o quanto di altro, e definizione da convenzione: vuoi “medica”, vuoi sociale, e/o quanto di altro. Dal […]

Read More Verso il principio di realtà

Ci sono famiglie

Ci sono famiglie di vita e famiglie di paglia. Anni fa, un ragazzo pavese, militare a Verona, ebbe a dirmi: che problemi ti fai con la donna! Quando è necessario, puoi sempre pensare ad un uomo! Da allora non credo più alla dichiarata eterosessualità, appunto perché non è possibile accertare se tale è, o se invece […]

Read More Ci sono famiglie

Quando ferma la speranza

Quando ferma la speranza, la presunzione ferma la vita. Dedicata ai giovanardi. Se do un obolo ad un povero compio un’opera di carità. Se quel povero usa il mio obolo per farsi del male, ad esempio, comperarsi dell’eroina, ciò significa che sono diventato complice di spaccio? Certamente no, in quanto, era mia intenzione fargli del […]

Read More Quando ferma la speranza

Nella remissività

Nella remissività si delega la volontà della nostra vita (la nostra determinazione nel gestirla) a chi in quel dato momento è attivo presso di noi: nucleo famigliare, persone, conoscenze, regole e leggi sociali, ecc. La remissività (acquiescenza naturale, culturale quanto spirituale) è l’indispensabile stato emozionale che permette di accogliere la vita altra. La vita altra […]

Read More Nella remissività

Padre

Padre è colui che origina la vita, quindi, al principio della vita vi è il Padre. Chi principia la vita ha la vita come principio. La vita, quindi, è il principio di chi principia la vita. Lo stato della vita che principiamo dice l’attuazione dei nostri principi. Lo stato dell’attuazione dei nostri principi dice che […]

Read More Padre

Nell’amore

Nell’amore per la vita ogni avversione è uno stato di inimicizia. L’inimicizia principia l’odio ed è il suo principio. L’odio è uno spirito che può alimentare delle reazioni sia implosive che esplosive. E’ reazione implosiva, l’odio contro di sé. E’ reazione esplosiva, l’odio contro altro da sé. L’odio contro la vita, e la Vita, ammala […]

Read More Nell’amore

Sentiamo l’amore

Sentiamo l’amore secondo Natura. Voce della Natura è la passione. Della passione si può dire che è il motore emozionale della vitalità. Sappiamo l’amore secondo Cultura. Voce della Cultura è il dato della Mente. Della Mente si può dire che è il dato del Sapere: motore della vita. Poiché, quello che è della Natura non […]

Read More Sentiamo l’amore

La parola

La parola è l’emozione della vita che dice sé stessa. Da ciò ne consegue che dico quello che sono: vita. Tuttavia, nessun Uomo è un’isola a vedere di quel Poeta (ed anche a mio vedere) il che significa che sono parte di un Tutto. Di conseguenza, nell’emozione della vita che dice sé stessa vi è […]

Read More La parola

Limbo: la Chiesa lo rinvia.

Ma va?! A mio capire, limbo è la zona della vita culturale e spirituale in cui si elabora l’informazione; è la zona in cui comanda la volontà di discernere; è zona in cui si entra quando si dubita, e si esce quando si sa. Siccome, ben di rado possiamo dire di sapere definitivamente, (a parte […]

Read More Limbo: la Chiesa lo rinvia.

a Filippo P.

Come allo Spirito sia stato possibile rendere una donna gravida della Sua potenza, e nel contempo conservarla “sempre vergine” non è certamente in grado di dirtelo chi non sa perché la crescita dei calli gli sia direttamente proporzionale a quella dei debiti, ma a chi, come me, crede nella Forza della Vita perché l’ha culturalmente […]

Read More a Filippo P.

Premesso e per amor di tesi concesso

Premesso e per amor di tesi concesso che l’unica parola di Dio è vita, tutto quello che si dice su Dio e sulla sua parola è detto dell’uomo. Punto! Le religioni rivelate da Spiriti hanno inattendibile fondamento, come inattendibile fondamento possiede ogni sovrumana manifestazione. E’ di inattendibile fondamento ogni sovrumana manifestazione, perché il male sa […]

Read More Premesso e per amor di tesi concesso

Non saprei dire

Non saprei dire se a sfavore del bene (per cui è il bene che me lo segnala) o a sfavore del male per cui il segnale è dello stato contrapposto al bene (tanto quanto è contrapposto) ma quando sto casualmente avvicinandomi a personalità probabilmente tossicodipendenti (o anche di male nel senso di errore) da parecchio […]

Read More Non saprei dire

Della Metempsicosi (in breve)

Della Metempsicosi si può dire che è il viaggio di ritorno della vita che vuole capire nuovamente il suo stato, o dallo stesso punto di vista, (ritorno allo stesso stato), o da un altro punto di vista: ritorno in uno stato diverso dal precedente. La vita, però, è uno stato di infiniti stati di vita. […]

Read More Della Metempsicosi (in breve)

Degli edifici

Degli edifici che in crescita mi hanno fatto abitare mi sono rimasti i diroccati, ma ancora mi pongo domande su quanto resta. Non ho pretese da Risposta. Nella ricerca della Genesi della vita, se per un aspetto il Testo rivela la capacità di elevazione culturale degli stesori, dall’altro, mi pare segnali che il Serpente non […]

Read More Degli edifici

Cosa pensi ci sia

ANDANDO PER SCALINI “Cosa pensi ci sia dopo la morte? E’ tutto qui? Solo questa nostra povera misera vita, così breve.” Prima che la morte dell’Amato me la facesse conoscere ne pensavo quello che generalmente pensiamo. E’ successo poi il mio incontro con la medianità. Da quel momento, la morte è diventata passaggio fra uno […]

Read More Cosa pensi ci sia

Oro – Incenso – Mirra

Secondo me i Magi hanno donato Oro per testimoniare ché la vita è preziosa. Hanno donato Incenso per favorire gli elevati respiri che favoriscono gli elevati vissuti. Hanno donato Mirra perché il molteplice odorare secondo Natura e sentire secondo Spirito favorisce il molteplice sapere della corrispondente Cultura in ragione dello stato unitario dei trinitari stati […]

Read More Oro – Incenso – Mirra

Gli spiriti esistono?

Avevo risposto a questa domanda dicendoli esistenti ma non attendibili. Ulteriori riflessioni mi portano ad ampliare i pensieri. Lo Spirito della vita è una forza, o con maggior dire, una potenza. In ragione dello stato del proprio stato, somigliante allo Spirito ogni forza e/o potenza emanata da quel principio. Come lo Spirito non ha identità […]

Read More Gli spiriti esistono?

Parola e Vita

PAROLA E’ L’EMOZIONE DELLA VITA CHE DICE IL SUO VERBO (IO SONO) E LA SUA PAROLA: VITA. Secondo questa immagine della Genesi, quindi, si può anche dire che dove la Parola (VITA) riconosce l’emozione che gli rivela il suo stato di vivenza, il Verbo (IO SONO) non è scisso dalla Parola e la Parola non […]

Read More Parola e Vita

Nel Nirvana per sempre?

DOVEROSA PREMESSA – Non sono sicuro di aver espresso il mio pensiero con chiarezza e dovuta ragione pertanto considero questo testo non ultimato. Lo pubblico lo stesso perché solo dopo aver editato un testo riesco a vedere dove sono stato mancante. Sarà anche perché, pur avendolo scritto e riscritto numerose volte (o forse a causa […]

Read More Nel Nirvana per sempre?

“Dal “matrimonio” omosessuale

“Dal “matrimonio” omosessuale del “filosofo dell’amore”, che poi sarei io. Che palle sta’ diagnosi: Omosessuale! Tutto considerato preferisco “Finocchio” . Se non altro perché denuncia i delitti del bisognosi di normalità: società o individui che sono stati e che sono. Anni che furono vado in rosticceria e prendo un qualcosina per cena. La lettera è […]

Read More “Dal “matrimonio” omosessuale

La vita nasce e rinasce dalla vita?

Nella lettera alla Signora Segre ho manifestato questo pensiero: raggiunto il massimo stato della nostra forza e della nostra potenza il nostro spirito torna allo Spirito. Il che è un po’ come dire che raggiunta la massima capacità di contenimento i nostri polmoni tornano all’iniziale condizione. Il Principio è la massima unità di sé: è […]

Read More La vita nasce e rinasce dalla vita?

Vita si nasce

Vita si nasce. Al Tutto si torna. Dal Tutto si ritorna. La vita è il Principio che torna al suo principio. A proposito dell’immagine sui post sono alla costante ricerca “dell’ultima cosa bella della vita”. Il che vuol dire che sono costantemente insoddisfatto, visto che dopo l’ultima cosa belle c’è ne è altra. Giovedì 22 […]

Read More Vita si nasce

La Terapia Capire

Capire la nostra vita e la vita è il viaggio di riconoscimento naturale culturale                e                         spirituale di quello che la persona è per quello che nella persona c’è. Riconoscimento è verifica. La verifica implica l’uso del discernimento. […]

Read More La Terapia Capire

Vita: unità e trinità.

La vita trinitaria è unitaria in ragione dello stato della corrispondenza fra gli stati. Al principio 1 per la Natura 1 per la sua Cultura  ^ 1 per il suo Spirito Perché corrispondenza di stati in tutti e fra tutti i suoi stati, la vita non può essere come neanche diventare addizione di stati. Di […]

Read More Vita: unità e trinità.

Mi firmo così

Mi firmo così giusto per porre netta separazione fra la mia vita ideale e quella reale. Per mezzo della separazione evito sia la con_fusione fra le parti che il possibile predominio (per desiderio di una affermazione che magari cela una voglia di fuga) di una parte su l’altra. Mancando la separazione (di fatto un confine) […]

Read More Mi firmo così

Amore + Comunione = Vita

Pedagogia dell’Amore perché l’Amore permette la Comunione e Pedagogia della Comunione perché la Comunione permette l’Amore. La Pedagogia dell’Amore e della Comunione fra tutti gli stati della vita, intende ausiliare la conformazione dell’essere e la conferma dell’esistere secondo il personale spirito. Indicando ciò che deve essere posto in comunione per poter essere amore, nel contempo […]

Read More Amore + Comunione = Vita

Lamento di un tessitore del cucù

Ho precisato più volte che il vero autore di tutto questo ambaradan di testi è l’emozione. Guaio è, che la ricevo a matassa! Che trovando il bandolo la devo sciogliere; che sciogliendola devo eliminare i nodi e che solo a nodi sciolti posso filarla. Guaio è, che da quanto della matassa ho sciolto, non tutti […]

Read More Lamento di un tessitore del cucù

Come Perdamasco

Come Perdamasco seguo l’idea del Padre (il Principio della vita sino dal suo principio) e l’idea del Principio della vita è la vita: Bene per la Natura Vero per la Cultura                   Giusto per lo Spirito Se lo stato che segna la verità della vita è lo Spirito, […]

Read More Come Perdamasco

Della Metempsicosi

Secondo un proverbio romeno chi si è scottato col brodo teme anche lo yogurt. Potrei verificare lo scritto, allora, solo se disposto a riprendere le scottature. Lascio tutto come sta.  In qualche mese del 1995 al Febbraio 2023 Vi sono due generi di Metempsicosi. Vi è quella attuata dal Principio della vita, che “incarnando” la […]

Read More Della Metempsicosi

Perché mai

Perché mai un “imbecille” si trovi nella situazione di parlare di cose più grandi di lui me lo spiego solamente così: è la vita! Certamente avrebbe potuto scegliere meglio. E, che cacchio! E’ andata a scegliere un tizio che non sa distinguere un congiuntivo da un trattore! Non hai idea di quante volte mi è […]

Read More Perché mai

Muoia la vitalità

Muoia la vitalità se non può vivere la vita! Lo disse il Sansone di ieri. Forse lo pensano anche i sansoni di oggi. Cortese signore: di per sé, vita, è il nome che diamo all’assoluto stato di quella condizione ma, di fatto, la vita è stato di infiniti stati, composti da infiniti impulsi di forza […]

Read More Muoia la vitalità

Il bene

Il Bene è il principio della vita ella NATURA CULTURA                                                   SPIRITO viva per quanto è Vero alla sua Cultura secondo quanto corrisponde alla Forza e alla Potenza del suo Spirito. Lo […]

Read More Il bene

Innanzi tutto

In questi scritti sostengo i principi della vita. Ulteriormente sostengo che sono assoluti al Principio ma che nel principio della nostra vita sono stati di infiniti stati. Necessariamente ne consegue che gli infiniti stati muovono infiniti vissuti. In ragione di questo ci è certamente possibile affermare le nostre verità, ma impossibile la Verità. Quanto sostengo […]

Read More Innanzi tutto

Mi è mancato

Mi è mancato l’Amato nel Febbraio del 91. Da allora, non sono più riuscito a pulir la casa. Non per questo non ho trovato chi la puliva per me, ovviamente, però, le recenti economie da pensionato (precarie perché non mi è ancora arrivata la pensione) m’hanno riproposto la questione: te la devi pulire e non […]

Read More Mi è mancato

Si viene a nuova vita

Si viene a nuova vita mano a mano si ultima la precedente. Se la decisione di finire la precedente non è ancora risoluta, allora contate su di noi. * Se non osate fidarvi, con la vostra vita fermate anche la nostra. In questo caso, se constaterete che non vi abbiamo dato niente, sarà anche perché […]

Read More Si viene a nuova vita

Ad ognuno la sua

Circa il Principio e i principi della vita vi sono certezze basate sulla cultura religiosa di nascita, oppure, su di quelle successivamente adottate per emigrati pensieri. Vi è inoltre chi ci pensa a immagine del Principio immaginato, come anche chi lo pensa a immagine del nostro principio. Vi sono anche di quelli che si intruppano […]

Read More Ad ognuno la sua

Il racconto delle pietre

Rivedendo l’immagine nella forma circolare dopo averla fatta ovale ho subito al ricordo di Stonehenge che me l’ha evocato, una specie di scossone. L’ha provocato questa rivelazione: Stonehenge è la solenne elevazione della vita (la pietra orizzontale) retta dalla vita maschile e femminile: le pietre verticali. Oltre ai principi maschili e femminili, certamente è possibile […]

Read More Il racconto delle pietre

Polvere siamo

“Polvere siamo e polvere torneremo” è un noto memento. In genere è citato dai convinti per fede Secondo la mia fede nella vita, invece, l’affermazione dice solo la pessimistica “umiltà” di chi abbassa la propria vita giusto per sentirsi legittimato ad abbassare quella altrui. Ben diversamente: vita siamo e vita torneremo. Chi pensa di essere […]

Read More Polvere siamo

Circa la vita e l’Oltre

Vita è lo stato della corrispondenza di stati  fra tutti ed in tutti i suoi stati. Si origina dalla corrispondenza di Forza Potenza                                                   Vita Al principio e dello stesso Principio Natura Cultura                                               […]

Read More Circa la vita e l’Oltre

Il senso della vita

Vivere secondo NATURA capire secondo                   essere secondo CULTURA                              SPIRITO Perché dovremmo essere secondo Spirito?! Dato ad ogni stato il suo stato, per essere immagini Natura Cultura                […]

Read More Il senso della vita